
Marco Bronzi
È uno dei violinisti più noti della sua generazione. Dopo essersi diplomato col massimo dei voti all’età di 18 anni al Conservatorio di Parma, aver conseguito la borsa di studio quale miglior allievo dei corsi di perfezionamento alla Scuola di Musica di Fiesole con C. Chiarappa ed essere stato allievo di Yair Kless alla Rubin Academy di Tel Aviv – si è dedicato, da un lato ad una intensa attività concertistica in qualità di Spalla d’orchestra, e dall’altro alla musica da camera come membro di numerosi ensemble; è membro dei Solisti Veneti fondati dal M° Claudio Scimone fin dal 2012, è uno dei fondatori della rassegna “Salotti Musicali Parmensi”e di “Orchestra da Camera di Parma” di cui è il solista-concertatore.
Si è poi parallelamente dedicato con molta passione all’insegnamento in qualità di docente di ruolo al Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano ed i suoi allievi hanno conseguito importanti riconoscimenti (fra i quali vittorie di concorsi internazionali della Federazione di Ginevra e numerose idoneità in audizioni e concorsi d’orchestra).
È membro del network internazionale “Friend of Stradivari” avendo l’onore di poter utilizzare preziosi strumenti della collezione del Museo del Violino di Cremona. Membro del comitato artistico della Fondazione Mahler-Busoni di Bolzano.
Dal 2023 è Direttore del Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano.