top of page

Ashanka Sen

Maestro e musicista concertista di sitar

 

Famoso maestro di sitar. Nato a Calcutta da una famiglia di musicisti (sua madre è stata un’affermata cantante), ha iniziato gli studi di sitar all’età di quattordici anni, sotto la guida del noto maestro Pandit Kartik Kumar. Dopo essersi trasferito in Italia, è diventato un importante punto di riferimento per molti artisti occidentali che studiano la musica indiana. Si contraddistingue per uno stile interpretativo di grande intensità e raffinatezza, e ha ormai al suo attivo più di cento concerti in tutta Italia.

 

Nel 1997, ad esempio, ha suonato per Sua Santità il Dalai Lama a Gorizia, nel dicembre 2000 è stato invitato a suonare per Amnesty International e nel febbraio 2001 si è esibito presso il Conservatorio G. Verdi di Milano.

 

Nel novembre 2001 ha inoltre vinto il premio “Zecchino d’Argento”, nella categoria Canzoni straniere per bambini, e in aggiunta a queste performance ha preso parte a vari progetti interculturali, con musicisti degli stili arabico e flamenco.

 

È stato spesso invitato ad esibirsi presso il Centro studi tibetani Mandala di Milano, in particolare per la celebrazione della festa nazionale buddista del Vesak nel maggio 2009, e tiene concerti presso diversi centri yoga e scuole di Milano e provincia.

 

Vive e lavora a Milano, come insegnante di sitar e ingegnere informatico.

bottom of page